È arrivato l’autunno: i consigli per guidare in piena sicurezza

Con l’arrivo dell’autunno, le strade si tingono dei colori caldi delle foglie, ma la stagione porta con sé anche nuove sfide alla guida. Tra piogge improvvise, visibilità ridotta, foglie bagnate e prime gelate, è importante preparare la propria auto e adottare comportamenti prudenti per viaggiare in piena sicurezza. Noi di Mo.Vi, concessionaria auto e moto a Torino e Genova, vogliamo offrirti alcuni consigli utili per affrontare al meglio la stagione autunnale al volante.

Auto vista dall'alto che attraversa una strada boschiva in pieno autunno

Foglie bagnate e strade scivolose

Le foglie che ricoprono l’asfalto, soprattutto quando piove, riducono l’aderenza dei pneumatici e possono nascondere buche o detriti. Per ridurre i rischi, guida a velocità moderata ed evita frenate brusche. Mantieni sempre una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che ti precede.

Nebbia e visibilità ridotta

Le mattine autunnali a Torino sono spesso caratterizzate da nebbia fitta. Usa i fari anabbaglianti (mai gli abbaglianti) e, se necessario, i fendinebbia. Assicurati che tutte le luci della tua auto funzionino correttamente e che parabrezza e fari siano sempre puliti.

Prime gelate e ghiaccio nero

Con le temperature in calo, aumenta il rischio di incontrare brina e ghiaccio, soprattutto su cavalcavia e strade in ombra. Prima di partire controlla la pressione e il battistrada degli pneumatici e lascia sempre sbrinare completamente il parabrezza. Guida con prudenza ed evita manovre brusche.

Ritorno a scuola e traffico più intenso

L’autunno coincide con la riapertura delle scuole e con strade più trafficate da autobus e pedoni. Presta particolare attenzione nelle zone scolastiche, rispetta i limiti di velocità e mantieni alta la concentrazione.

Pioggia e rischio di aquaplaning

Le precipitazioni autunnali possono aumentare il rischio di aquaplaning. Per evitarlo, controlla regolarmente lo stato dei pneumatici e riduci la velocità quando attraversi zone con acqua stagnante.

Quali controlli auto effettuare in autunno

Un check-up autunnale è fondamentale per viaggiare sicuri. Ecco gli elementi da verificare:

  • pneumatici: pressione e profondità del battistrada.
  • Freni: efficienza e assenza di rumori anomali.
  • Batteria: le basse temperature possono ridurne la resa.
  • Liquidi: tergicristalli e refrigerante adatti alle temperature più fredde.
  • Luci: fari, stop e frecce perfettamente funzionanti.
  • Pianifica i tuoi viaggi e limita le distrazioni

Prima di partire, controlla sempre le condizioni meteo e organizza il percorso. Alla guida, resta concentrato: evita di utilizzare lo smartphone e riduci al minimo le distrazioni per reagire con prontezza a eventuali imprevisti.

Sicurezza e tranquillità con le officine del gruppo Mo.Vi

Con i giusti accorgimenti, l’autunno può diventare una stagione ideale per godersi il piacere di guida in totale sicurezza. Da Mo.Vi, concessionaria ufficiale auto a Torino e Genova, ti aspettiamo per un check-up completo del tuo veicolo e per consigliarti gli accessori più adatti ai tuoi viaggi autunnali.

Vuoi ripartire senza pensieri? Vieni a scoprire tutti i servizi e le soluzioni che Mo.Vi mette a tua disposizione per la cura di auto e moto: la tua sicurezza comincia da qui!

MO•VI è il primo grande villaggio interamente dedicato alla mobilità: una realtà nuova, nata per racchiudere in un unico grande centro tutti i servizi e le attività dedicate alla mobilità su ruota. MO•VI Mobility Village nasce da un’idea innovativa ed esclusiva, sviluppata all’interno di una città come Torino che trova nel mondo dell’automotive la più alta espressione del suo essere.