L’estate è il periodo delle vacanze, dei lunghi viaggi e delle giornate passate in auto tra escursioni e weekend fuori porta. Tuttavia, proprio la stagione più amata dell’anno può mettere a dura prova i componenti del veicolo, e tra questi, i pneumatici sono tra i più vulnerabili. Il caldo intenso influisce direttamente sulla sicurezza alla guida, motivo per cui è fondamentale conoscerne gli effetti sulle gomme.
Continua a leggere per saperne di più.
Con l’aumento delle temperature, l’aria contenuta all’interno delle gomme tende a espandersi. Questo causa un incremento della pressione, che può compromettere seriamente la tenuta di strada, soprattutto in curva o su asfalto rovente. Una pressione troppo alta può inoltre accelerare l’usura del battistrada in modo irregolare e aumentare il rischio di scoppio, soprattutto se il pneumatico è già danneggiato o consumato.
Consiglio utile: controlla la pressione almeno una volta al mese e sempre prima di un lungo viaggio. Effettua la misurazione a freddo, preferibilmente al mattino o dopo almeno due ore di sosta.
Durante l’estate, l’asfalto può superare facilmente i 50°C. Il contatto prolungato tra il manto stradale bollente e il pneumatico, specialmente in caso di carichi elevati o lunghi tragitti senza pause, accelera l’usura della gomma. Un battistrada troppo consumato compromette frenata, aderenza e aumenta il rischio di aquaplaning durante i temporali estivi.
Consiglio utile: verifica la profondità del battistrada. Sebbene il minimo legale sia 1,6 mm, per una maggiore sicurezza si consiglia di non scendere sotto i 3 mm.
Curve strette, buche, frenate brusche e alte temperature possono causare danni non visibili a occhio nudo, come micro-deformazioni nella struttura interna delle gomme. Questi problemi, se trascurati, possono causare vibrazioni alla guida, consumi irregolari e, nei casi peggiori, crepe laterali o bolle.
Consiglio utile: effettua un controllo visivo approfondito prima e dopo ogni vacanza. Solo un esperto può rilevare i danni nascosti.
I pneumatici estivi sono studiati per offrire le migliori prestazioni proprio durante i mesi caldi. La mescola più rigida e il battistrada specifico garantiscono maggiore aderenza, stabilità e sicurezza anche su asfalti roventi.
Consiglio utile: se non hai ancora effettuato il cambio gomme, non rimandare. Le gomme estive non sono solo una scelta stagionale, ma un investimento in termini di sicurezza e durata.
Il caldo estivo è un nemico silenzioso per i pneumatici. Conoscere i rischi e adottare alcune precauzioni può fare la differenza tra una vacanza serena e un contrattempo in autostrada.
Dubbi sullo stato delle tue gomme?Rivolgiti a una delle officine del gruppo Mo.Vi per un controllo completo e viaggia in sicurezza!
Finalità di marketing Acconsento al trattamento dei miei dati da parte di MO.VI S.p.A. per le finalità di marketing di cui alla Privacy Policy. AcconsentoNon Acconsento
Δ
MO•VI è il primo grande villaggio interamente dedicato alla mobilità: una realtà nuova, nata per racchiudere in un unico grande centro tutti i servizi e le attività dedicate alla mobilità su ruota. MO•VI Mobility Village nasce da un’idea innovativa ed esclusiva, sviluppata all’interno di una città come Torino che trova nel mondo dell’automotive la più alta espressione del suo essere.