Il 14 dicembre ha segnato un momento storico per i motociclisti italiani. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, moto e scooter con cilindrata di almeno 125cc (oppure 120cc o 6kW per i modelli elettrici) possono finalmente accedere alle autostrade, tangenziali e superstrade. Questa novità offre un’alternativa di trasporto più flessibile e veloce per i maggiorenni che possiedono una patente B, permettendo di migliorare la mobilità urbana ed extraurbana.
La nuova normativa consente ai motociclisti di percorrere le tratte autostradali con i loro veicoli di piccola cilindrata, una possibilità che fino a oggi era loro preclusa. Questo cambiamento avvicina l’Italia agli standard europei, dove in molti Paesi le moto 125cc hanno già il permesso di circolare in autostrada. La modifica alla legge risponde all’esigenza di una maggiore libertà di movimento, garantendo comunque determinati requisiti per la sicurezza stradale.
L’apertura delle autostrade ai motocicli 125cc porta con sé numerosi benefici.
Per garantire un utilizzo sicuro delle autostrade da parte dei 125cc, il nuovo Codice della Strada stabilisce alcuni criteri fondamentali.
L’accesso dei motocicli 125cc alle autostrade ha sollevato alcuni interrogativi sulla sicurezza. Molti si chiedono se i veicoli di questa cilindrata siano adatti a percorrere tratti ad alta velocità e se possano rappresentare un pericolo. Tuttavia, con una guida responsabile e il rispetto delle norme stradali, questi mezzi possono viaggiare in sicurezza. Ecco alcune risposte ai dubbi più comuni:
L’introduzione di questa nuova regola rappresenta un passo avanti per la mobilità in Italia, consentendo ai motociclisti di utilizzare le autostrade con i loro mezzi di piccola cilindrata. Rispettando le norme di sicurezza e i requisiti stabiliti, i motocicli 125cc possono diventare una scelta ancora più vantaggiosa per chi cerca un mezzo pratico ed efficiente per i propri spostamenti quotidiani.
Mo.Vi Mobility Village è il villaggio dedicato alla mobilità che racchiude al suo interno una molteplicità di brand auto e moto e che offre tutti i servizi essenziali a chi viaggia su due e quattro ruote.I nostri consulenti oltre a presentare le migliori soluzioni a seconda delle esigenze sono preparati e pronti a fornire tutte le indicazioni per trovare la due ruote perfetta per le tue esigenze.
Finalità di marketing Acconsento al trattamento dei miei dati da parte di MO.VI S.p.A. per le finalità di marketing di cui alla Privacy Policy. AcconsentoNon Acconsento
Δ
MO•VI è il primo grande villaggio interamente dedicato alla mobilità: una realtà nuova, nata per racchiudere in un unico grande centro tutti i servizi e le attività dedicate alla mobilità su ruota. MO•VI Mobility Village nasce da un’idea innovativa ed esclusiva, sviluppata all’interno di una città come Torino che trova nel mondo dell’automotive la più alta espressione del suo essere.