Nuova Mazda MX-30 R-EV ha fatto il suo debutto al Salone di Bruxelles con il motore rotativo, che si è presentato in una veste completamente diversa da come si aspettavano tanti appassionati.
Curioso di saperne di più? Non ti resta che leggere il nostro articolo.

Mazda MX-30 R-EV e il “supporto” del motore termico
Il costruttore giapponese ha esposto al Salone di Bruxelles recentemente concluso, la nuovissima MX-30 R-EV, il crossover elettrico che ha stupito per la presenza di un motore termico di “supporto”, utile ad aumentare l’autonomia di viaggio fino a 600 km. Una soluzione originale ed inedita, che mette assieme le qualità di una vettura a batteria con le potenzialità di un propulsore a benzina.
MX-30 R-EV: come funziona
La potenza alle ruote anteriori di Mazda MX-30 R-EV, nonostante la presenza della doppia unità elettrica e termica, è trasmessa unicamente dal motore EV.
Quest’ultimo può ricevere energia dalla batteria o direttamente dal motore rotativo, che funge come vero e proprio “generatore”. Risultato? Le vibrazioni sono ridotte al minimo e l’erogazione delle potenza è immediata.
Nel complesso, il sistema eroga un totale di 170 CV e 260 Nm, con un’autonomia elettrica di 85 km nel ciclo WLTP. Grazie però, all’intervento del propulsore tradizionale e al serbatoio di benzina da 50 litri, MX-30 R-EV può viaggiare fino a 600 km, con consumi di 1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 21 g/km. Combinando i due motori, la velocità massima è di 140 km/h, mentre l’accelerazione 0-100 km/h è di 9,1 secondi. Una vera potenza!
Potenzialità della batteria di MX-30 R-EV
Ma vogliamo parlare delle potenzialità della batteria? Mazda MX-30 R-EV monta una batteria da 17,8 kWh, capace di ricaricarsi al 100% in circa un’ora e 40 minuti collegandosi ad una wallbox da 11 kW, mentre si passa dal 20 al’80% in 25 minuti, se ci si collega ad una corrente continua da almeno 36 kW.
Altra “chicca” della Nuova MX-30 R-EV è che è in grado di fornire energia fino a 1,5 kW a delle attrezzature esterne, attraverso una presa posta nel bagagliaio.
Modalità di guida di Nuova MX-30 R-EV
Mazda MX-30 R-EV si distingue per tre modalità di guida: Normale, EV e Ricarica.
- La prima utilizza principalmente il motore elettrico, ma se viene richiesta più potenza entra in gioco anche il motore rotativo;
- La modalità EV, impiega l’energia prodotta dalla batteria finché questa non è scarica. Tuttavia, se si preme a fondo l’acceleratore, la vettura attiva anche il motore rotativo per utilizzare tutta la potenza disponibile;
- Infine, la modalità Ricarica permette di conservare l’energia della batteria per muoversi un un’aria molta ristretta o per alimentare dispositivi elettrici quando la vettura è ferma.
Seven Motors è la tua concessionaria Mazda a Torino
Sei curioso di sapere di più su gamma Mazda? Scoprila nelle concessionarie Seven Motors, parte del Gruppo Mo.Vi. Potrai trovare un grande salone espositivo di auto Mazda nuove, a km 0, usate o aziendali per tutte le tue esigenze.
Nella concessionaria Seven Motors Mazda di Torino acquisti veicoli disponibili in pronta consegna e ricevi tutta la consulenza finanziaria e assicurativa di cui hai bisogno, con servizi post vendita, ricambi e un’officina dedicata che puntano a offrirti il massimo supporto.