Il rifinanziamento degli incentivi auto diventa effettivo con la riapertura della piattaforma del Mise per la prenotazione dei contributi 2021 previsti per le auto (categoria M1).

La piattaforma, utilizzata dai rivenditori, segue le novità bonus 2021. Le fasce per cui è previso un contributo sono le seguenti:
- Auto con emissioni da 0 a 20 g/km di CO2: vetture con zero emissioni allo scarico (vetture elettriche). I vantaggi corrispondono a 10.000€ in caso di rottamazione (8.000€ di contributo statale e 2.000€ di sconto dealer) e a 6.000€ senza usato da rottamare (5.000€ di contributo statale e 1.000€ di sconto dealer).
- Auto con emissioni da 21 a 60g/km di CO2: ibride plug-in. I contributi sono pari a 4.500€ in caso di rottamazione, più uno sconto di 2.000€ del dealer (6.500 euro in totale). Senza usato da rottamare, i vantaggi ammontano a 2.500€ e 1.000€ (3.500 euro in totale). La vettura da acquistare deve avere un prezzo di listino che non oltrepassa i 50.000€, accessori compresi ed escluse Iva, messa su strada e Ipt (come per la fascia precedente).
- Auto con emissioni da 61 g/km di C02:rientrano in un’unica grande fascia (e non più due come nel 2020), godendo del contributo solo in caso di rottamazione. La soglia massima di accesso all’incentivo si alza da 110 a 135 g/km a causa dell’adozione del protocollo Wltp per i valori di emissione. La fascia comprende auto con il solo motore termico, ma anche le mild hybrid e le full hybrid. Il contributo statale è pari a 1.500€ in caso di rottamazione, oltre allo sconto di 2.000€ del dealer. Il veicolo deve presentare un prezzo di listino non superiore a 40.000€, accessori compresi ed escluse Iva, Ipt e messa su strada.
Ti aspettiamo da Mo.Vi Mobility Village
Ti aspettiamo da Mo.Vi Mobility Village, con i nuovi contributi statali per l’acquisto della tua prossima auto. Il nostro personale è a tua completa disposizione per consigliarti nella scelta della tua auto nuova. Approfitta degli incentivi e corri da Mo.Vi!